Gentili visitatrici e visitatori,
il Museo rimane chiuso dal 10 novembre 2025 fino al 14 aprile 2026 compreso.
Saremo lieti di darvi il benvenuto in primavera!
Gentili visitatrici e visitatori,
il Museo rimane chiuso dal 10 novembre 2025 fino al 14 aprile 2026 compreso.
Saremo lieti di darvi il benvenuto in primavera!
Nel 1525, la guerra dei contadini sconvolse la Germania, la Svizzera e il Tirolo. La mostra dà voce e volto a quel periodo turbolento ma ricco di fascino mettendo in primo piano non il campo di battaglia bensì l’osteria in quanto crocevia di classi sociali e crogiolo di chiacchiere e opinioni.
La mostra è organizzata nell’ambito dell’Anno dei musei dell’Euregio 2025 „Guardare oltre“.
Il Museo provinciale degli usi e costumi dell’Alto Adige di Teodone illustra la vita dell’antica società rurale, i cui protagonisti erano la nobiltà di campagna, i contadini, coloni, braccianti ed artigiani.
Al centro si trova l’imponente residenza barocca Mair am Hof, con le sale padronali e le collezioni etnografiche.
Nell’area all’aperto si trovano le strutture originali di antichi masi contadini e officine artigianali, nonché orti e animali domestici, in un percorso che illustra le tappe principali della quotidianità di un mondo ormai scomparso. Partecipando a laboratori, a giornate a tema e assistendo all’esibizione dei mestieri di una volta, i visitatori potranno compiere un emozionante viaggio a ritroso nel tempo.
La stazione di ricarica per bici elettriche nel museo offre la possibilità di ricaricare comodamente la propria bici. Si prega di portare il proprio cavo di ricarica. Un kit di riparazione con pompa d'aria completa la stazione di servizio. Il servizio è offerto gratuitamente.